Manuela Samek Lodovici

Direttore

Economista, è direttore dell'Area Mercato del Lavoro e Sistemi Produttivi dell'IRS e professore a contratto di Public Economics presso l'Università Cattaneo (LIUC) di Castellanza e di Economia del Lavoro presso l'Università Cattolica di Milano. È stata presidente dell'IRS nel triennio 2007-2010. Le principali attività di ricerca riguardano l'analisi comparata delle tendenze del mercato del lavoro e dei sistemi di regolazione del lavoro, la valutazione delle politiche del lavoro e di pari opportunità, con particolare attenzione alla programmazione dei fondi strutturali europei, l'analisi delle tendenze di medio periodo dei fabbisogni professionali e dell'occupazione per professioni. Su questi aspetti ha partecipato come esperta a numerosi network europei e svolto attività di consulenza per la Commissione Europea e le amministrazioni pubbliche nazionali e locali.

Manuela Samek Lodovici è anche Membro del Consiglio di amministrazione dell’Istituto per la ricerca sociale, Referente per l’Area Mercato del lavoro e sistemi produttivi dell’Unità EU and International Affairs

Claudio Lucifora

Consulente scientifico

Professore ordinario di Economia politica all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove insegna anche Economia del lavoro, e consulente scientifico dell'Area Mercato del Lavoro e relazioni industriali dell'IRS; esperto di analisi del mercato del lavoro, modelli del sindacato e relazioni industriali, teoria del capitale umano e ritorni dell'istruzione, analisi dei fabbisogni professionali e della domanda di lavoro.

Renata Semenza

Consulente scientifico

Docente di Sociologia economica e del Lavoro all'Università degli Studi di Milano e consulente scientifico dell'area Mercato del Lavoro e relazioni industriali dell'IRS; è esperta di ricerca in materia di politiche attive del lavoro a livello nazionale ed europeo.

Alessandra Crippa

Ricercatore

Laureata presso l'Univerisità degli Studi di Milano in Studi internazionali e Istituzioni europee prima e poi in Relazioni internazionali, dal 2021 è ricercatrice presso l'IRS dove collabora con l'area Mercato del lavoro e relazioni industriali. I suoi temi di ricerca, a livello nazionale ed europeo, sono le politiche del lavoro, le tendenze del mercato del lavoro, l'uguaglianza di genere e le pari opportunità. Si concentra sulla ricerca qualitativa e sull'analisi comparata delle politiche. 

Serena Marianna Drufuca

Ricercatore

Dottorata in Economia con un focus di ricerca in Organizzazione Industriale, ha conseguito una laurea doppia in Economia e Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Milano e l’Université Catholique de Louvain. Dal 2015 collabora con IRS in progetti che riguardano il monitoraggio del mercato del lavoro e delle politiche del lavoro, di inclusione sociale e di parità di genere (livello locale, nazionale ed Europeo) oltre che nel trattamento di dati nazionali ed europei. Esperienza con alcuni software GIS (ArcGIS and QGis). Esperienza nel supporto statistico ad indagini di pianificazione dei trasporti e analisi socio-economica legata ai trasporti. Ha insegnato in diverse università lombarde (Organizzazione Industriale, Microeconomia, Macroeconomia, Antitrust, Metodi Quantitativi).

Invia un messaggio e-mail

Daniela Loi

Ricercatore

Giurista, Master in Politiche di pari opportunità e studi di genere presso l'Università Statale di Milano. Esperta di politiche di genere, inclusione sociale, migrazione e lavoro, ha anche maturato esperienze di consulenza e assistenza tecnica per le Amministrazioni centrali e regionali, con specifico riferimento al monitoraggio e alla valutazione delle fasi di programmazione e attuazione delle politiche realizzate con risorse nazionali o Comunitarie (FS). Svolge docenze in materia di pari opportunità di genere e lavoro (normativa e politiche) e sistemi di valutazione connessi.

Invia un messaggio e-mail

Nicola Orlando

Ricercatore

Economista, ricercatore dell'Area mercato del Lavoro dell'IRS, sede di Milano. Laureato in Economia e Commercio all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove ha successivamente conseguito il Master in Economia pubblica. Esperto in valutazione e monitoraggio delle politiche del lavoro, con particolare riferimento alle attività erogate dai servizi per l'impiego e dai servizi di collocamento mirato delle persone diversamente abili. Collabora con l'Istituto di Economia e del Lavoro dell'Università Cattolica di Milano, dove si occupa di analisi del mercato del mercato del lavoro a livello locale e nazionale.

Invia un messaggio e-mail

Monica Patrizio

Ricercatore

Statistica, si occupa della gestione e dell'aggiornamento di banche dati primarie e secondarie, dell'analisi quantitativa di fonti dati primarie e secondarie e della gestione di indagini ad hoc ed analisi quantitativa dei dati raccolti. Vanta una profonda conoscenza delle fonti informative, statistiche ed amministrative, per l'analisi delle dinamiche del mercato del lavoro, a livello locale, nazionale ed europeo. Conduce inoltre analisi quantitative e di valutazione di impatto delle politiche della formazione e del lavoro e network analysis per lo studio dei sistemi di sviluppo locale.

Nicoletta Torchio

Ricercatore

Laureata in Economia Politica all'Università di Torino, ha conseguito un Master in Economics alla Warwick University. Ha insegnato Economia dell'Unione Europea presso il Politecnico di Torino e svolto attività di ricerca presso l'Università del Piemonte Orientale. Le principali aree di ricerca riguardano l'analisi di impatto delle politiche pubbliche e l'economia del lavoro. Dal 2004 collabora con IRS occupandosi principalmente di analisi del mercato del lavoro e di previsioni dei fabbisogni occupazionali.