Flavia Pesce

Coordinatore del gruppo di lavoro

Sociologa, Direttore  presso l'Area Politiche della Formazione e del Lavoro dove coordina gli ambiti relativi alle Pari Opportunità di genere e alla Progettazione Europea. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Sociologia politica presso il Dipartimento di Scienza Politica e Sociologia Politica dell'Università di Firenze. È socia dell'Associazione Italiana di Valutazione - AIV, di cui è stata membro del Consiglio Direttivo (2008-2013), e della EES European Evaluation Society. Esperta di politiche di genere e di programmazione comunitaria. Le principali aree di interesse sono: valutazione di politiche e di programmi sulle pari opportunità di genere, valutazione di politiche e programmi comunitari, valutazione di politiche e programmi di formazione e lavoro, analisi dei fabbisogni formativi del mercato del lavoro, progettazione di sistemi di monitoraggio, controllo e valutazione.

Flavia Pesce è anche Membro del Consiglio di amministrazione dell’Istituto per la ricerca sociale, Direttore di Area dell’Area Formazione, Lavoro, Comunità e Sviluppo Territoriale

Invia un messaggio e-mail

Chiara Crepaldi

Referente per l’Area Politiche e servizi sociali e sanitari

Laureata in Scienze Politiche, è responsabile di linea presso l'Istituto per la Ricerca Sociale in progetti relativi allo sviluppo e alla valutazione di servizi sociali e sociosanitari e coordinatrice delle attività di analisi comparativa nell'ambito delle politiche sociali e sociosanitarie europee. Dal 2005 coordina la realizzazione di studi per il Committee on Employment and Social Affairs del Parlamento Europeo curando la stesura di rapporti di ricerca sui temi delle politiche di inclusione sociale delle fasce deboli (lotta alla povertà e all'esclusione sociale, politiche a favore dei Rom, politiche di childcare). Dal 2007 coordina un network di 33 esperti sull'eguaglianza di genere, inclusione sociale, health and long-term care per conto della Commissione Europea - DG Employment. Con questo team di esperti ha coordinato la realizzazione di tre studi (violenza contro le donne, accesso alle prestazioni sanitarie in chiave di genere, e la discriminazione delle donne Rom).

Chiara Crepaldi è anche Responsabile di Linea dell’Area Politiche e servizi sociali e sanitari

Nadia Naldi

Referente per l’Amministrazione

Laureata in economia aziendale, ha ottenuto l'abilitazione alla professione di dottore commercialista nel 1995. Direttore amministrativo dell'IRS, è responsabile del controllo di gestione, contabilità, amministrazione e finanza.
Si occupa da anni della rendicontazione dei progetti del Fondo Sociale Europeo. Coordina in IRS la predisposizione della documentazione amministrativa dei bandi di gara ed è responsabile della gestione della qualità.

Nadia Naldi è anche Direttore amministrativo dell’Istituto per la ricerca sociale

Manuela Samek Lodovici

Referente per l’Area Mercato del lavoro e sistemi produttivi

Economista, è direttore dell'Area Mercato del Lavoro e Sistemi Produttivi dell'IRS e professore a contratto di Public Economics presso l'Università Cattaneo (LIUC) di Castellanza e di Economia del Lavoro presso l'Università Cattolica di Milano. È stata presidente dell'IRS nel triennio 2007-2010. Le principali attività di ricerca riguardano l'analisi comparata delle tendenze del mercato del lavoro e dei sistemi di regolazione del lavoro, la valutazione delle politiche del lavoro e di pari opportunità, con particolare attenzione alla programmazione dei fondi strutturali europei, l'analisi delle tendenze di medio periodo dei fabbisogni professionali e dell'occupazione per professioni. Su questi aspetti ha partecipato come esperta a numerosi network europei e svolto attività di consulenza per la Commissione Europea e le amministrazioni pubbliche nazionali e locali.

Manuela Samek Lodovici è anche Membro del Consiglio di amministrazione dell’Istituto per la ricerca sociale, Direttore dell’Area Mercato del lavoro e sistemi produttivi