Un Ponte a colori

Accompagnare la rigenerazione di un quartiere della periferia milanese

 

Dopo cinque anni di lavoro svolto nell'ambito del Piano di accompagnamento sociale al Contratto di Quartiere di Ponte Lambro a Milano, Claudio Calvaresi e Linda Cossa tracciano un racconto dell'esperienza svolta che vuole essere un contributo alla valutazione sui risultati conseguiti dai programmi complessi di rigenerazione urbana.
Il libro restituisce i risultati di un esercizio di auto-valutazione, che ha permesso, da un lato, di produrre un assessment sugli esiti raggiunti, gli output prodotti e gli impatti generati dal Contratto di Quartiere e, dall'altro, di mettere in luce temi di un qualche rilievo sui processi e le politiche di rigenerazione delle periferie, indicando prospettive di lavoro ed evidenziando criticità e punti di attenzione.
Nello specifico il libro, a partire da una ricostruzione delle vicende del Laboratorio di Quartiere (lo strumento di gestione del Piano di accompagnamento sociale), tocca questioni di carattere generale: le prospettive dell'approccio integrato alle politiche urbane, la rilevanza del coinvolgimento degli abitanti e degli attori locali, il nesso tra riqualificazione fisica e rafforzamento della coesione sociale, le logiche di azione e le funzioni del Laboratorio di Quartiere come dispositivo per un forte lavoro di prossimità, la traduzione operativa delle politiche di housing sociale.

Il libro è edito da Maggioli editore.

Scarica Indice e introduzione del libro