Analisi comparata delle tendenze del lavoro e delle condizioni di lavoro
L'obiettivo è quello di fornire, attraverso un'analisi comparata e di benchmarking, un quadro dei principali elementi di forza e di debolezza nel funzionamento dei mercati del lavoro con particolare attenzione alle transizioni nel mercato del lavoro, alla qualità delle risorse umane e alle condizioni di lavoro. Il nostro approccio metodologico prevede, oltre all'utilizzo delle consuete fonti di dati per l'analisi dei fenomeni in esame, anche l'analisi econometrica dei micro-dati statistici e amministrativi disponibili a livello locale, nazionale ed europeo e la realizzazione di specifiche indagini presso imprese e lavoratori. Negli ultimi anni siamo stati impegnati in ricerche su fenomeni emergenti nel mercato del lavoro come: il ricorso a forme di lavoro atipico e flessibile e i cambiamenti che questo ha generato nell'organizzazione del lavoro delle imprese e nelle condizioni di vita dei lavoratori; la rilevanza e le caratteristiche del lavoro sommerso; la posizione femminile nel mercato del lavoro e la relazione tra occupazione femminile e sviluppo economico; la posizione nel mercato del lavoro delle fasce più deboli della popolazione (disabili, immigrati, persone con bassi livelli di istruzione).