Tra il 2015 e il 2017, l’Unione europea ha finanziato il progetto WE GO!
(Women Economic-independence & Growth Opportunity) con l’obiettivo di rafforzare i servizi di supporto per le donne che subiscono violenza e di avviare un dialogo europeo sul tema coinvolgendo 15 attori di diversi paesi. A dicembre 2018 è iniziata la seconda edizione di WE GO! che compie un ulteriore passo in avanti, con l’obiettivo di supportare l’empowerment socio-economico di donne fuoriuscite da situazioni di violenza rafforzando i sistemi locali, nazionali ed europei di protezione e supporto, attraverso la promozione di buone pratiche e la realizzazione di reti di cooperazione multidiagenzia tra attori pubblici e privati.
WE GO! è una partnership europea con capofila ActionAid, è un progetto finanziato dal Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza dell’Unione europea e prevede il coinvolgimento di 15 organizzazioni no profit di 7 stati membri dell’UE, tra cui
IRS.
I risultati attesi:
- 4 paesi UE in rete per supportare l’empowerment economico;
- 100 donne con migliori reti sociali e occupabilità;
- 8 centri antiviolenza con standard e strumenti per l’empowerment socio-economico;
- 120 operatrici e professioniste formate;
- 4 territori con migliorata capacità di risposta ai bisogni delle donne che hanno subito violenza;
- 80 imprese sensibilizzate sul tema;
- 10 imprese che hanno adottato azioni e/o politiche per prevenire la violenza e favorire l’inclusione lavorativa delle donne;
- 150 rappresentanti delle istituzioni e delle imprese raggiunti dalle raccomandazioni finali.
- Organizzazioni della società civile, attiviste/i, ricercatrici e ricercatori, politiche e politici beneficeranno degli strumenti, del know how e dei risultati che verranno resi pubblici sul sito del progetto e delle associazioni partner.
Per maggiori informazioni visita il sito del progetto.
Scarica la Brochure