L’Istituto per la ricerca sociale-IRS è partner scientifico del progetto   CO.N.T.R.O. - "Counter Narratives AgainsT Racism Online" presentato all’interno della call REC-RRAC-HATE-AG-2017, Programma Rights, Equality and Citizenship (2014-2020) – Directorate General for Justice and Consumer della Commissione europea.  Coordinatore del progetto è l’UNAR - Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica.

Il progetto, che prende avvio in data 3 dicembre 2018, avrà la durata di due anni e contribuirà al raggiungimento dei seguenti obiettivi e risultati generali:

  • contrastare l'incitamento all'odio e i crimini d'odio mediante percorsi di conoscenza e consapevolezza sui rischi del fenomeno, con particolare riguardo all’hate speech;
  • rafforzare e migliorare le azioni di counter speech e counter narrative sui diritti umani attraverso la definizione di una strategia di comunicazione innovativa che confluirà nella redazione e realizzazione di prodotti editoriali specifici.

Le azioni principali che si svilupperanno nel corso del progetto sono:

  • la rilevazione e l’analisi a livello nazionale ed europeo degli strumenti e delle pratiche da utilizzare per prevenire efficacemente e combattere il razzismo, la xenofobia e altre forme di intolleranza diffuse attraverso discorsi di odio online;
  • lo scambio di dati e informazioni tra diversi portatori di interesse a livello nazionale (Istituzioni e società civile).

Nella pagina dell’UNAR sarà possibile trovare i documenti prodotti e lo stato di avanzamento delle attività previste.  

 

Guarda i video realizzati nell'ambito del progetto: L’ODIO NON È MAI NEUTRO un esperimento di contro-narrativa     

 

Questo progetto è finanziato dal programma Rights, Equality and Citizenship (2014-2020) dell’Unione Europea