CAPPERI è un progetto co-finanziato dal Programma IMCAP dell’Unione europea che intende diffondere tra i cittadini la conoscenza della Politica Agricola Comune e delle sue implicazioni ambientali ed economiche nell’ottica del raggiungimento degli obiettivi del Green Deal e dell’Agenda 2030 attraverso percorsi partecipativi e strumenti di apprendimenti peer to peer rivolti sia a giovani e studenti che alla cittadinanza generale. In ciascuna delle cinque città coinvolte (Milano, Vicenza, Roma, Mesagne e Palermo) saranno organizzati dei percorsi educativo-creativi con i ragazzi delle scuole superiori nonché workshop ed eventi rivolti alla cittadinanza, compresi i bambini e le loro famiglie, sui temi della sostenibilità alimentare, dell'agricoltura sostenibile e della politica agricola.
IRS partecipa al progetto CAPPERI come partner al fianco di ALDA - European Association for Local Democracy (coordinatore), La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale, REPLAY Network, ISBEM – Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo e CESIE - Centro Studi e Iniziative Europeo.
Nell'ambito del progetto CAPPERI, si è aperta l'edizione 2022 del concorso /e.mò.ti.con/ illustra l'emozione. L'edizione di quest'anno è intitolata "Custodi terrestri" ed è dedicata al ruolo dell'uomo come custode del pianeta.
La chiamata a partecipare è rivolta a giovani illustratori ed illustratrici under 35 da tutto il mondo. Le illustrazioni migliori, selezionate da una giuria di esperti, saranno esposte in una mostra nelle cinque città in cui si svolgono le attività del progetto CAPPERI: Vicenza, Milano, Roma, Mesagne e Palermo.
Se sei interessato, visita il sito ufficiale di /e.mò.ti.con/ e candidati!
Scarica qui la call.