Politiche e servizi sociali e sanitari

Progetti, servizi e politiche rivolti ai minori e alle famiglie

La linea di ricerca è dedicata a realizzare interventi di ricerca, consulenza, accompagnamento e formazione relativamente all’area degli interventi dedicati a bambini, bambine, ragazzi e ragazze e alle famiglie.

Queste le principali attività della linea:
  • attività di accompagnamento, formazione e supervisione ai servizi sociali per la famiglia e di Tutela dei minori volte allo sviluppo organizzativo, alla revisione delle prassi di intervento e alla costruzione di reti collaborative, anche attraverso la costruzione partecipata di Linee Guida;
  • attività di ricerca e accompagnamento ai servizi nell’area della prima infanzia, in area educativa o aggregativa per rilevare le condizioni di accesso dei minori e delle loro famiglie e individuare strategie migliorative;
  • attività di supporto alla progettazione, co-progettazione e valutazione di progetti e interventi nell’ambito del contrasto alla povertà educativa e dei progetti della Legge 285 per la promozione dei diritti e delle opportunità per l'infanzia e l'adolescenza;
  • attività di formazione e supervisione agli operatori di servizi per minori, a équipes Tutela Minori in collaborazione con la Scuola IRS per il Sociale;
  • attività di ricerca in merito alle aree di bisogno e alle condizioni di benessere dei minori e delle loro famiglie;
  • attività di ricerca e consulenza in merito all’efficacia e allo sviluppo delle politiche e delle principali misure dedicate all’infanzia e all’adolescenza e al sostegno delle famiglie a livello nazionale, regionale e locale.
A titolo esemplificativo si segnalano:
Ricerca e consulenza per lo sviluppo delle policies e degli interventi
  • Autorità Garante per l’Infanzia e l’adolescenza - Percorso incrementale di implementazione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni concernenti i diritti civili e sociali dei bambini e degli adolescenti. Realizzazione dello studio di fattibilità dei percorsi di implementazione dei LEP dal punto di vista tecnico, amministrativo, organizzativo, politico ed economico;
  • ATS della Montagna - Ricerca e mappatura per la formazione/informazione della rete dei consultori: Realizzazione di una mappatura del sistema di offerta regionali e locale relativo ai servizi e interventi rivolti ai minori e alle loro famiglie in ambito socioassistenziale, sociosanitario e sanitario;
  • Fondazione Francesca Rava - Ricerca sulla Povertà sanitaria infantile e sui principali esiti dell’iniziativa In farmacia per i bambini: attività di ricerca quali- quantitativa sulla povertà sanitaria infantile. Attività di valutazione sul progetto In Farmacia per i bambini realizzato dalla Fondazione.
Ricerca e accompagnamento ai servizi e interventi nell’area della prima infanzia, in area educativa o aggregativa
  • Progetto Garante Infanzia Azioni di supporto (Comune di Milano) Ricerca sulle condizioni di accesso delle famiglie ai servizi per l’infanzia del Comune di Milano.
Accompagnamento, formazione e supervisione
  • Distretto di Ceramico (MO) “ Percorso di supervisione e accompagnamento allo sviluppo del Servizio Tutela Minori del distretto”;
  • FASTT – Oltrepippi“ accompagnamento all’implementazione di PIPPI nel Comune di Milano” in collaborazione con ARS;
  • Ambito 1 di Bergamo - Accompagnamento alla coprogettazione del Servizio Minori e Famiglia Percorso di accompagnamento allo sviluppo e alla riorganizzazione del Servizio Minori e Famiglia a livello di Ambito.
 Attività di accompagnamento o valutazione di progetti ex L.285
  • Accompagnamento e valutazione del progetto Teen City dell’Area Giovani del Comune di Milano : Accompagnamento dell’Area Giovani alla realizzazione di una ricerca sulla relazione tra adolescenti e territorio e alla coprogettazione di interventi territoriali finalizzati a rafforzare il senso di appartenenza territoriale e il protagonismo dei ragazzi in collaborazione con ARS ( Associazione per la Ricerca Sociale);
  • Servizi Sociali Territoriali di 2° livello e Specialistici Comune di Milano – Progetto Valorizzazione delle risorse: Realizzazione diun laboratorio formativo finalizzato alla redazione delle Linee Guida sperimentali per la realizzazione delle indagini sociali e psicosociali nella città di Milanonel quadro del progetto a valere sufondi ex L.285 Valorizzazione delle risorse.
Valutazione di progetti di contrasto alla Povertà educativa
  •  “Non uno di meno", Ascoli Piceno;
  • “Tra 0 e 6”, Ascoli Piceno;
  • “Bambini 6.0“, Matera.
Segnaliamo alcune delle pubblicazioni più significative: Il gruppo di lavoro è coordinato da
Ariela Casartelli (acasartelli@irsonline.it) e da Cecilia Guidetti (cguidetti@irsonline.it).
Collaborano stabilmente: Claudio Castegnaro, Chiara Crepaldi, Carla Dessi, Glenda Cinotti, Eliana Gabellini