Politiche amministrative e istituzionali

Bilanci sociali e Bilanci di Mandato

Bilancio Sociale

Il Bilancio sociale è uno strumento che assolve a due importanti funzioni : la prima, quella di coinvolgere e comunicare a tutti gli stakeholders - interni ed esterni - lo stato di attuazione delle politiche e quindi rendicontare all'esterno sul corretto utilizzo delle risorse pubbliche; dall'altro, quella di fornire una occasione per una approfondita riflessione interna - spogliata da logiche di routine e di adempimento - sul tema della modernizzazione amministrativa e istituzionale con particolare riferimento all'analisi delle performances e delle criticità. Questo è il tipo di approccio che abbiamo sviluppato nella nostra attività di accompagnamento al percorso per la realizzazione dei Bilanci Sociali di alcune amministrazioni italiane.

L'IRS ha fornito la propria consulenza per la redazione di:

  • Bilancio Sociale di Promostudi - Università della Spezia (2009);
  • Bilancio Sociale della Provincia della Spezia (2003 e 2004);
  • Bilancio Sociale delle Camere di Commercio, per Mediacamere (2003).

Bilancio di Mandato

Stiamo inoltre collaborando ad alcune esperienze di Bilancio di Mandato, che affiancano alla funzione di comunicazione dei risultati conseguiti dall'Amministrazione anche un compito di valutazione e pianificazione/riprogrammazione delle attività future. Tra queste esperienze segnaliamo:

  • Bilancio di Mandato della Provincia della Spezia, 1998-2007;
  • Bilancio di Mandato della Provincia di Parma (2006).